
Progettiamo la tua officina per lavorare in modo efficiente, completa in ogni singolo dettaglio per migliorare la produttività ed ottimizzare i processi.
Ti seguiremo per tutta la fase del progetto e della sua realizzazione.
Progettiamo la tua officina per lavorare in modo efficiente, completa in ogni singolo dettaglio per migliorare la produttività ed ottimizzare i processi.
Ti seguiremo per tutta la fase del progetto e della sua realizzazione.
MEETING DEL SETTORE REVISIONI
Sabato 11 dicembre 2021 – ore 16.00 – 18.00
presso PARK HOTEL CA’ NOA, Via Triumplina, 66 – BRESCIA
Programma:
Ore 16.00 Registrazione partecipanti e inizio,
Ore 16.15 Intervento Luca Donna – Asso.CAR, DM 317 03.08.2021 adeguamento tariffa, esami per ISPETTORI Moduli A-B-C, situazione privatizzazione revisioni veicoli >35 quintali,
Ore 16.30 Intervento Moreno Mazzini – STARTEST, HPA in Italia, novità in materia di attrezzature,
Ore 16.45 Intervento Andrea Da Lisca, analisi dati Osservatorio Revisioni, previsioni a medio/lungo termine,
Ore 17.00 Intervento Silvano Guelfi, situazione economica finanziaria di settore, analisi dati “light” Centri di Controllo, intervento istituzionale IX Commissione Trasporti, collaborazione con Asso.CAR, attività pianificate per il futuro, intervento istituzionale MIMS, situazione decreti attuativi, prossime attività,
Ore 18.00 Chiusura lavori a cura di Luca Donna e Moreno Mazzini.
Conferma partecipazione tramite compilazione e trasmissione del modulo di iscrizione in allegato a: info@asso-car.it – posti limitati.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha approvato la proroga dei termini di presentazione delle domande a valere sui bandi a sostegno delle imprese artigiane dal 31/10/2021 al 31/12/2021.
Nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, sono stati attivati i seguenti canali contributivi:
a) incentivi alle imprese di nuova costituzione.
b) Finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura.
c) Contributi per l’ammodernamento tecnologico per imprese iscritte all’A.I.A. da almeno 3 anni.
Le spese sostenute dal 01/01/2020 sono finanziabili per l’acquisto di macchinari, attrezzature, macchine operatrici prive di targa, computer e programmi.
L’intensità dell’aiuto è del 40% nei limiti da € 3.000,00 a € 20.000,00.
d) Incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti.
e) Incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere.
f) Incentivi per la diffusione e la promozione del commercio elettronico.
g) Contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni di cui all’articolo 60 bis della legge regionale 12/2002.
Il credito d’imposta su investimenti iper ammortizzabili sarà utilizzabile fino al 30 giugno 2026, ma con un depotenziamento delle percentuali e del tetto di spesa agevolabile, che rimarrà unico per l’intero triennio.
La bozza di Ddl di Bilancio 2022 concede più tempo anche per i beni immateriali 4.0, sempre con percentuali ridotte, mentre si ferma al primo semestre 2023 il tax credit per gli investimenti “ordinari”.
L’articolo 10 estende di tre anni l’attuale quadro delle agevolazioni per investimenti in beni materiali e immateriali con caratteristiche Industria 4.0, con una progressiva riduzione della misura dei crediti di imposta.
La Denso, produttore di componentistica, ha sviluppato il primo sistema di climatizzazione in grado di riscaldare o raffreddare solo la zona del guidatore, utile per risparmiare carburante quando si viaggia da soli.
Con il nuovo impianto, la climatizzazione potrà rimanere spenta nelle zone non occupate, inoltre, quando più di una zona dovrà essere riscaldata o raffreddata, la temperatura potrà essere regolata in modo individuale in funzione delle esigenze del singolo.
Con il nuovo sistema il climatizzatore potrà fare risparmiare il 20% di energia l’anno, contribuendo alla riduzione dei consumi.
Il 22 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n° 253) il Decreto Ministeriale n° 366 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e del Ministero dell’economia e delle finanze, del 24 settembre 2021, in merito al cosiddetto “bonus veicoli sicuri”.
In particolare, si evidenzia che:
– il contributo, pari a € 9,95, è erogato ai proprietari di veicoli a motore che, dal 1° novembre 2021 e per i successivi 3 anni, sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione presso le officine e i centri autorizzati;
– il contributo può essere richiesto dall’intestatario del veicolo una sola volta e per un solo veicolo;
– il contributo è erogato secondo l’ordine temporale di ricezione delle richieste e fino a esaurimento delle risorse disponibili;
– la richiesta del contributo dovrà essere presentata dall’intestatario del veicolo, dopo aver effettuato la revisione, su specifica piattaforma digitale, che entrerà in funzione a decorrere dal 60° giorno successivo alla pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale, ossia il 21 dicembre 2021.
Siete tutti invitati il giorno 28/10/2021 per la presentazione del nuovo strumento MM111 della società DEROSSI MASSIMO S.R.L. in grado di testare l’efficienza delle sospensioni dei veicoli.
L’apparecchio, capace di analizzare ogni ammortizzatore ed effettuare un’analisi certa, Vi aspetta per la dimostrazione pratica presso la nostra sede in Via Andrea Palladio n. 66 a Tavagnacco (UD) il giorno 28/10/2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per conferma scriveteci alla email info@newcoautomotive.it oppure telefonateci al numero 0432 565101 (Sig.ri Mauro e Andrea).
La prestigiosa produttrice tedesca di elevatori per veicoli Hermann ha scelto noi, pubblicando sul catalogo ufficiale uno dei sollevatori a cilindri interrati per veicoli pesanti Duplex 4.65.
Il ponte è stato installato presso il nostro Cliente Truck & Bus Center s.r.l. di Varna (BZ).
Siete tutti invitati il giorno 28/10/2021 all’evento TELWIN S.P.A. per la presentazione da parte di tecnici della seguente nuova gamma di saldatrici e caricabatterie:
Saldatrici
Caricabatterie
Vi aspettiamo per le prove pratiche, con dimostrazione, presso la nostra sede in Via Andrea Palladio n. 66 a Tavagnacco (UD) dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per conferma scriveteci alla email info@newcoautomotive.it oppure telefonateci al numero 0432 565101 (Sig.ri Mauro e Andrea).