
CORSO F-GAS 01/10/2024 – Trentino-Alto Adige

Giovedì 28 marzo 2024
presso la nostra Sede,
incontro informativo GRATUITO dedicato ai centri di controllo veicoli leggeri e agli 870 veicoli pesanti.
Dispositivo per la diagnosi di nuova generazione, progettato per lavorare con tutti i tipi di veicoli e protocolli di comunicazione con le diverse ECU.
Gli aspetti in cui iONE CRUISER si contraddistingue sono velocità di comunicazione, potenza di calcolo, flessibilità e modularità.
Queste prestazioni, abbinate alla nuova piattaforma software, permettono di diagnosticare contemporaneamente tutte le centraline, eseguendo codifiche, regolazioni ed attivazioni in modo immediato anche in parallelo su più ambienti.
Alimentato internamente da un SuperCap, non necessita di una batteria. Questo garantisce un servizio-vita a lunga durata rispetto ai comuni dispositivi.
Un altro fattore distintivo è sicuramente rappresentato dal design che, rispettando ogni esigenza legata all’ergonomia contribuisce a renderlo unico nella sua categoria.
iONE CRUISER cambia radicalmente gli standard di lavoro rendendo la diagnosi veloce, semplice, intuitiva ed alla portata di tutti!
https://www.newcoautomotive.it/wp-content/uploads/2023/07/Depliant-IONE_it_compressed.pdf
Venerdì 09/06/2023 si è tenuto presso la nostra sede il corso abilitante all’attività di recupero di gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore, gas che rientrano nel campo d’applicazione della direttiva 2006/40/UE ai sensi del Regolamento (CE) n. 307/2008.
Il corso, teorico e pratico, si è concluso con il rilascio dell’Attestato di Formazione ai partecipanti.
Presentazione di:
Anche per il 2023 l’Amministrazione Regionale concederà incentivi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico, al fine di sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane.
Dal 31/03/2023 le imprese potranno presentare domanda tramite front end regionale.